Chi siamo

Myèsis società benefit e startup innovativa è un ponte tra formazione, ricerca e finanza agevolata, un hub di competenze al servizio di aziende e professionisti.

Il nostro approccio è user-centered: al centro del nostro lavoro ci sono le persone e i loro bisogni. Crediamo che questa sia la chiave dell’innovazione che funziona.

Perché start-up innovativa? 

Myèsis nasce per favorire la trasmissione di conoscenze: siamo convinte che sia questa a creare le basi per diffondere la cultura dell’innovazione. Connettiamo imprese e ricerca, facilitiamo l’evoluzione e il cambiamento. Siamo un hub di ricercatori e ricercatrici, accademici, accademiche, professionisti e professioniste con esperienza in innovazione tecnologica e digitale.

Perché società benefit?

Ci impegniamo a considerare l’impatto della nostra organizzazione sulla società e l’ambiente, al fine di creare valore sostenibile nel lungo periodo per tutti gli stakeholder.

Perché la vocazione sociale?

Sviluppiamo progetti di accoglienza, inclusione, tutela, formazione e inserimento lavorativo e sociale di categorie deboli: valorizziamo la cittadinanza attiva e promuoviamo la cultura dei diritti per superare gli effetti delle disuguaglianze.




Le fondatrici di Myèsis

Foto Annalisa Pannozzo

Annalisa Pannozzo

Co-founder and CEO

Business manager

Si occupa da oltre 15 anni di monitorare e gestire i costi delle PMI, in particolare del personale dipendente, anche attraverso strumenti di finanza agevolata.

In Myèsis affianca aziende e professionisti nell’individuazione e attivazione degli strumenti di agevolazione più adatti, seguendo il percorso di realizzazione dei singoli progetti e gestendo i rapporti interni ed esterni all’azienda.

Foto Maria Laura Mele

Maria Laura Mele

Co-founder

Project manager

Si occupa dello studio del comportamento umano in interazione con tecnologie, sistemi e processi in differenti contesti di applicazione.

Svolge attività di ricerca applicata in ambito di human-system interaction e attività di ricerca industriale per lo sviluppo di nuove tecnologie per Aziende e servizi della Pubblica Amministrazione.

In Myèsis si occupa dello sviluppo e della gestione dei progetti di ricerca e formazione, dalla selezione e collaborazione con i partner scientifici.