Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0
Come previsto dalla Legge di Bilancio 2022, la tua azienda può beneficiare di un credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali e immateriali nuovi e strumentali all’esercizio dell’impresa.

Che tipo di investimenti possono rientrare nel credito?
Il credito d’imposta in beni strumentali riguarda i beni materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale – come macchinari o fabbricati – e immateriali – come software, sistemi, piattaforme, applicazioni per la progettazione, applicazioni per il controllo delle macchine, eccetera.
Il credito d’imposta varia in funzione dell’oggetto e dell’importo dell’ investimento:
Per i beni materiali 4.0 per l’anno 2023
- 20% di credito d’imposta per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro
- 10% di credito d’imposta per gli investimenti tra 2,5-10 milioni di euro
- 5% di credito d’imposta per il range 10-20 milioni di euro
Per i beni immateriali 4.0 per l’anno 2023
- 20% dell’investimento con massimale di copertura pari a 1 milione di euro
Chi può accedere al credito?
Possono accedere al credito d’imposta in beni strumentali tutte le imprese che risiedono nel territorio italiano, purché in regola con il pagamento dei contributi del personale e con la normativa sulla sicurezza dell’ambiente di lavoro. Possono farlo anche gli esercenti arti e professioni, ma limitatamente ai beni strumentali materiali e immateriali ordinari.
Se intendi accedere alle agevolazioni, la tua azienda deve:
- affidarsi a professionisti in grado di valutare i requisiti che permettono di considerare innovativo il bene materiale o immateriale
- predisporre la documentazione necessaria
- ottenere la perizia asseverata da un ente o professionista accreditato
Cosa possiamo fare per aiutarti a ottenere il credito?
Possiamo individuare e certificare quali tra i tuoi beni materiali e immateriali sono tecnologicamente avanzati e quindi possono beneficiare del credito d’imposta.
- Con ricercatori, ricercatrici ed esperti nel settore dell’innovazione e della digitalizzazione, effettuiamo per te la verifica sul bene materiale o immateriale che hai acquistato o che prevedi di acquistare;
- Individuiamo i requisiti tecnologici richiesti dalla normativa di riferimento per beneficiare del credito d’imposta;
- Ti certifichiamo con una perizia asseverata (obbligatoria secondo la normativa), il valore tecnologico del bene;
- Ti aiutiamo a predisporre la documentazione idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili;
- Ti assicuriamo una gestione conforme alla normativa.
Contattaci per un piano su misura per la tua azienda e per un preventivo.
Costi del servizio
Il costo del servizio è commisurato in percentuale rispetto al credito di cui si beneficia
