Affiancamento per il credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione e design per studi commercialisti e consulenti del lavoro

Sempre più aziende si interessano alle possibilità offerte dal credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione e design. Hai già ricevuto richieste di informazioni? Magari molte tra loro potrebbero avere i requisiti per accedere ai bonus.

Per beneficiare di questo credito d’imposta la normativa prevede l’individuazione, con una perizia asseverata,  dei requisiti di novità, gli ostacoli tecnico-scientifici riscontrati, le finalità del progetto, il requisito del rischio finanziario le spese sostenute nell’ambito del perimetro applicativo oggettivo della disciplina.

Nel tuo studio hai le competenze per gestire tutto questo?

Se la risposta è no, ti possiamo affiancare. Siamo un ente di ricerca scientifica accreditata al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca e abbiamo la certificazione di qualità Iso 9001 per l’attività di ricerca e sviluppo. Possiamo aiutarti a gestire le attività di ricerca e sviluppo, design e innovazione e così la tua azienda cliente potrà beneficiare del credito d’imposta in una percentuale variabile in base alla sua dimensione e al territorio (20%, 25% o 35%, 45% delle spese sostenute).

In cosa consiste la collaborazione con Myèsis?

Ti affianchiamo perché siamo consapevoli che l’ attività di ricerca e sviluppo, innovazione e design è un servizio che richiede competenze diverse da quelle fiscali: ti aiutiamo a gestire le richieste che ricevi perché le tue aziende clienti associano al credito d’imposta un’attività fiscale e tendono a rivolgersi a te per questi temi. 

Per erogare questo servizio servono competenze scientifiche ed essere accreditati agli Enti preposti. Noi lo siamo: ti aiutiamo nell’individuare le attività di R&S agevolabili e l’inquadramento nell’ambito delle fattispecie agevolabili secondo la normativa – Ricerca fondamentale – Ricerca industriale – Sviluppo sperimentale, innovazione e design  grazie al nostro team di ricercatori e ricercatrici, e alle diverse collaborazioni universitarie attive.

Quali sono le fasi della collaborazione?

  • Ci incontriamo, veniamo noi da voi
  • Valutiamo insieme quale tra le tue aziende clienti potrebbe beneficiare del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione e design. La incontriamo insieme presso il tuo studio o presso la loro sede.
  • Studiamo le caratteristiche della tua azienda cliente, individuiamo quali attività sono già svolte all’interno dell’azienda nell’ambito della ricerca e sviluppo, innovazione e design. Se non ci sono, aiutiamo la tua azienda a organizzarle. imprese relative alle attività di ideazione estetica e design.
  • Affianchiamo la tua azienda a sviluppare un progetto di ricerca e sviluppo, innovazione e design scegliendo tra i nostri ricercatori e ricercatrici, quello con specifica esperienza nell’ambito delle attività svolte dalla tua azienda cliente.
  • Alla fine dell’attività di ricerca e sviluppo, innovazione e design, in base alle risorse impegnate e alle spese sostenute definiamo il credito d’imposta da certificare e predisponiamo tutta la documentazione scientifica utile per la comprensione dell’attività svolta. 

Stiamo costruendo un’area riservata sul nostro sito, per permetterti di monitorare le attività che svolgiamo per le tue aziende clienti. Darti informazioni aggiornate per noi è importante: la clientela è tua, noi lavoriamo al tuo servizio.

Quali sono i vantaggi di questa collaborazione?

Il mercato si sta organizzando per offrire alle aziende l’opportunità della ricerca e sviluppo, innovazione e design. Proporla alle aziende che segui è un’occasione per fidelizzarle, e per evitare che in futuro possa dire “perché il mio commercialista non me ne ha parlato?”. 

Scrivici spiegandoci le tue esigenze: ti risponderemo entro 15 giorni per capire come lavorare insieme.

Costi del servizio

Myèsis è un ente di ricerca al servizio delle aziende.
Potrai beneficiare del credito d’imposta anche per i nostri costi.