Affiancamento per il credito d’imposta in investimenti per beni strumentali per gli studi commercialisti e consulenti del lavoro
Tra le esigenze della tua clientela c’è sicuramente quella di abbattere i costi: potrebbero averti chiesto informazioni sul credito di imposta in investimenti per beni strumentali e potrebbero anche avere i requisiti per beneficiarne.
Sempre più aziende comprano convinte di poter accedere al credito, fidandosi del venditore. La normativa, però, prevede una perizia asseverata sul valore tecnologico del bene indicando caratteristiche precise e molto rigide.

Nel tuo studio hai le competenze per gestire tutto questo?
Se la risposta è no, ti possiamo affiancare. Possiamo effettuare per te la verifica sul bene materiale o immateriale che il cliente ha acquistato o che prevede di acquistare. Individuiamo i requisiti tecnologici richiesti dalla normativa di riferimento per beneficiare del credito d’imposta.
Il cliente potrà così beneficiare del credito d’imposta in una percentuale variabile in funzione dell’investimento (50%, 30%, 20%, 10% delle spese sostenute).
In cosa consiste la collaborazione con Myèsis?
Ti affianchiamo perché siamo consapevoli che il credito d’imposta in beni strumentali è un servizio che richiede competenze diverse da quelle fiscali: ti aiutiamo a gestire le richieste che ricevi perché le tue aziende clienti associano al credito d’imposta un’attività fiscale e tendono a rivolgersi a te per questi temi.
Per erogare questo servizio servono competenze specifiche sulla trasformazione tecnologica e digitale. Il nostro team è composto da ricercatori, ricercatrici, esperti nel settore dell’innovazione e della digitalizzazione e Università.
Quali sono le fasi della collaborazione?
I costi coperti dal credito di imposta riguardano personale, consulenze, materiali, forniture e diverse altre categorie: ecco la lista completa.
- Ci incontriamo, veniamo noi da voi;
- Valutiamo insieme quale tra le tue aziende clienti ha effettuato investimenti o intende effettuare investimenti in beni materiali e immateriali e quali tra queste potrebbero beneficiare del credito d’imposta,
- La incontriamo insieme presso il tuo studio o presso la loro sede,
- Studiamo le caratteristiche del bene materiale o immateriale, individuiamo i requisiti tecnologici richiesti dalla normativa,
- Ti certifichiamo con una perizia asseverata (obbligatoria secondo la normativa), il valore tecnologico del bene.
Stiamo costruendo un’area riservata sul nostro sito, per monitorare le attività che svolgiamo per le tue aziende clienti. Darti informazioni aggiornate per noi è importante: è la tua clientela e noi lavoriamo al tuo servizio.
Quali sono i vantaggi di questa collaborazione?
La nostra esperienza ci dice che il mercato si sta organizzando sempre di più per affiancare le aziende nella gestione del credito d’imposta in beni strumentali.
Anche se le aziende acquistano beni strumentali convinte che possano rientrare nell’agevolazione, la normativa richiede requisiti tecnici specifici, molto spesso sottovalutati perché mancano le competenze per accertarsene. Proporre questo servizio alla tua clientela è un’occasione per fidelizzarla, e per evitare che in futuro possa dire “perché il mio commercialista non me ne ha parlato?”.
Scrivici spiegandoci le tue esigenze: ti risponderemo entro 15 giorni per capire come lavorare insieme.
Costi del servizio
Myèsis è un ente di ricerca al servizio delle aziende.
Potrai beneficiare del credito d’imposta anche per i nostri costi.
