Corso per tecnico ABA
Con il corso per tecnico ABA si acquisiscono le competenze necessarie per aiutare persone con disturbi dello spettro autistico attraverso l’Analisi del comportamento applicata (Applied Behavior Analysis, ABA). Tra le competenze che il corso permette di acquisire:
- conoscere le caratteristiche dell’analisi comportamentale e identificarne le applicazioni;
- descrivere e utilizzare i principali approcci e le tecniche dell’analisi comportamentale (rinforzo, estinzione, stimulus control, etc.);
- descrivere e utilizzare i principali metodi scientifici dell’analisi comportamentale (misurazione dei comportamenti, studio del caso singolo, assessment funzionale, etc.);
- descrivere e utilizzare le principali procedure verificate dall’applied behavioral research (rinforzo differenziale, promping, shaping, etc.);
- identificare e selezionare i comportamenti problema, monitorare gli obiettivi dell’intervento attraverso la registrazione sistematica dei dati.

A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a chi detiene almeno una laurea triennale in ambito educativo, sanitario o simili.
In cosa consiste il corso?
Il corso affronta in modo approfondito la parte teorica e diagnostica dei disturbi dello spettro autistico e dell’intervento secondo i principi dell’ Analisi del comportamento Applicata (Applied Behavior Analysis) – ABA.
A supporto della teoria si svolgeranno simulazioni per apprendere sia le modalità di osservazione e valutazione del comportamento, sia le tecniche comportamentali impiegate nell’intervento dei disturbi dello spettro autistico
Come si svolge?
Il corso alterna spiegazioni teoriche, esercitazioni, simulazioni e presentazioni di video. Alcune attività saranno svolte in co-docenza.
Il corso seguirà lo standard dettato dal Behaviour Analyst Certification Board (BACB), ente internazionale che certifica la preparazione di chi opera come analista del comportamento.
Sono previste verifiche?
Le verifiche si svolgeranno durante e alla fine del corso. Consistono in questionari e simulazioni pratiche di intervento ABA.
Il programma
- Modulo 1 » I sistemi di classificazione internazionale sulla disabilità;
- Modulo 2 » Autismo, inquadramento diagnostico e linee guida sull’autismo;
- Modulo 3 » ABA come intervento per l’autismo: definizione, principi di base;
- Modulo 4 » Basi teoriche dell’Analisi del comportamento (Applied Behavior Analysis e Verbal Behavior);
- Modulo 5 » ABA per implementare abilità: definizione del comportamento, rinforzo positivo e rinforzo negativo e procedure per modificare i comportamenti;
- Modulo 6 » Principali tecniche di analisi e modificazione del comportamento;
- Modulo 7 » Principali sistemi di valutazione dell’efficacia del trattamento;
- Modulo 8 » Sistemi di assessment funzionale più progrediti;
- Modulo 9 » Programmi d’intervento nelle principali aree di sviluppo;
Ti interessa il corso?
Contattaci per informazioni su costi, modalità e tempi di svolgimento.
