Corso di formazione per il Piano industria 4.0 e il Piano Transizione 4.0
Con il corso di formazione per il Piano Industria 4.0 e il Piano Transizione 4.0 il personale dipendente dell’azienda avrà una panoramica completa di tutte le agevolazioni previste per stimolare gli investimenti privati. Sarà in grado di:
orientarsi tra le varie misure promosse dal Ministero dello sviluppo economico, sia dal punto di vista scientifico che fiscale;
collocare ogni attività nella giusta misura in base alla normativa di riferimento e calcolarne il beneficio in credito di imposta.
A chi è rivolto il corso?
??????
Come si svolge?
Il corso è tenuto da esperti ed esperte nell’ambito della finanza agevolata e dell’innovazione, della digitalizzazione e della trasformazione tecnologica. La parte teorica è affiancata da esercitazioni ed esempi.
Sono previste verifiche?
Le verifiche si svolgeranno durante e alla fine del corso. La prova finale valuterà la capacità di individuare la misura adatta e saper applicare la procedura per la determinazione del credito di imposta e predisporre la documentazione obbligatoria.
Il programma
Cos’è il Piano Industria 4.0
Cos’è il Piano Transizione 4.0
Cosa si intende per trasformazione digitale e trasformazione tecnologica
Qual è l’obiettivo del Ministero dello sviluppo economico
Bonus ricerca sviluppo, innovazione e design
Formazione 4.0
Bonus Investimenti: acquisto di beni materiali e immateriali
Investimenti in lavoro agile
Investimenti in innovazione tecnologica e innovazione green e digitale
Investimenti in Design e innovazione estetica
Investimenti al Sud
Per ciascun bonus o tipo di investimento il corso affronterà, a seconda delle caratteristiche: i destinatari, i requisiti, i costi coperti, il calcolo del credito d’imposta, il piano d’azione, la stesura del progetto, eccetera.
Ti interessa il corso?
Contattaci per informazioni su costi, modalità e tempi di svolgimento.